Ciclocross, a Fayetteville occasione per testare una nuova disciplina: il Team Relay
Il Team Relay arriva anche nel Ciclocross. Tre uomini e tre donne, appartenenti a diverse categorie, andranno a comporre il blocco di sei atleti che si contenderà il successo in questa nuova prova a partire dai Mondiali di Fayetteville previsti a fine gennaio. Una proposta inedita per il ciclocross, ma già adottata in altre discipline come la MTB o le cronometro mondiali su strada. Con lo scopo di testarla per poi inserirla ufficialmente nel calendario mondiale nei prossimi anni, l’evento si svolgerà venerdì 28 gennaio nella stessa località dove nei due giorni successivi si terrà la rassegna iridata della specialità..
Per la prova, ogni nazione potrà disporre di una sola squadra i cui componenti, che singolarmente dovranno già essere iscritti alla rispettiva prova individuale del mondiale, dovranno essere così suddivisi: un uomo e una donna appartenenti alla categoria Elite, e due uomini e due donne appartenenti alla categorie U23 o Juniores. Il regolamento di gara lascia le nazionali libere di scegliere l’ordine di partenza dei corridori, i quali dovranno compiere un giro del circuito e toccare il compagno di squadra nella “zona di transizione” per farlo partire. Al termine dei sei giri, l’atleta che sarà in testa (si corre infatti tutti contemporaneamente, come nelle staffette dell’atletica, ad esempio) conferirà alla propria nazione la vittoria.
The UCI has published the rules for the Team Relay test event at CX Worlds 🇺🇸 Fayetteville (Friday 28 January).
Team:
– 1 Men Elite
– 2 of Men U23 or Men Junior category
– 1 Women Elite
– 2 of Women U23 or Women Junior categoryRules:
– Everyone one lap
– Start order of choice https://t.co/wNp4FRpNNJ pic.twitter.com/m45nTCsXFB— Cyclocross24.com (@cyclocross24) November 24, 2021
Tutto il sito al 50% per i saldi di Ekoï! |
Prova i Saldi di Alltricks: Fino al 40% di sconto su migliaia di prodotti per la bici |
Ascolta SpazioTalk! |
Ci trovi anche sulle migliori piattaforme di streaming |